Neti Lota

Lo Jala Neti (lavaggio del naso) è un’efficace tecnica yogica per eliminare in breve tempo impurità, tossine, batteri e germi, liberando e pulendo completamente le vie respiratorie.

Il lavaggio nasale è un utile mezzo di detersione delle vie aeree ed anche un aiuto naturale per contrastare raffreddore, riniti, sinusiti, nevralgie, cefalee, allergie e congestioni nasali.

Per praticare lo Jala Neti servono poche cose: acqua potabile, sale, ed un recipiente simile ad una teiera chiamato Neti Lota.

Si riempie la Lota con acqua tiepida e salata, si introduce quindi il beccuccio in una narice, piegando la testa lateralmente. L’acqua scorre all’interno della narice e fuoriesce dall’altra per forza di gravità generando un flusso continuo che delicatamente scioglie i muchi e deterge le vie respiratorie. Tale procedimento deve essere ripetuto anche per l’altra narice.

L’irrigazione nasale con soluzione salina isotonica può essere eseguita su base quotidiana: il passaggio del liquido andrebbe a rimuovere, dalla cavità nasale, il muco, i contaminanti e gli allergeni respirati.

Si tratta di una pratica di buona igiene quotidiana, ottima per la prevenzione di congestioni e allergie.

Come si usa

La Lota andrebbe riempita con una soluzione calda a circa 27 gradi, ma per i primi tempi, meglio eseguire le irrigazioni con una soluzione salina appena tiepida.

Stando in piedi in posizione eretta si prende il contenitore con la mano destra e si introduce il beccuccio nella narice destra.

Procedete respirando solo con la bocca, piegate lentamente la schiena in avanti e ruotate la testa verso sinistra. Inclinate il capo rivolgendo lo sguardo verso il soffitto.

L’acqua scorrerà attraverso la narice destra penetrando nelle cavità nasali, interessando per caduta e riempiendo i seni paranasali.

Finito il primo lavaggio, si porta il capo in avanti e si soffia il naso delicatamente. Per finire, fate lo stesso con la narice opposta.