
Gli oli essenziali sono sostanze profumate volatili che si trovano in varie parti delle piante: fiori, buccia, frutti, radici, corteccia e foglie.
Le piante usano gli oli essenziali per difendersi, per attirare insetti impollinatori, per comunicare con l’ambiente che li circonda e per regolare il loro metabolismo.
Si possono considerare come l’Anima delle piante. Sono la loro energia vitale che possiamo utilizzare a livello vibrazionale per armonizzarci con l’universo che ci circonda.
La classificazione
- Note di Testa: agiscono sul piano spirituale o eterico, sono molto volatili ed hanno una vibrazione più veloce. Qui troviamo gli agrumi come arancio, bergamotto, limone, mandarino, pompelmo, ma anche eucalipto, menta e rosmarino. Sono profumi freschi che schiariscono le idee e hanno la capacità di renderci felici, molto usati per aumentare la concentrazione e dare il buon umore.
- Note di Cuore: piano dell’anima, sono i fiori come geranio, lavanda e ylang ylang. Questi oli essenziali aprono, sciolgono e rilassano quando l’anima soffre od è in disequilibrio.
- Note di Base: piano corporeo, hanno un effetto centrante e di radicamento. Vi troviamo i legni come cannella, cedro, pino mugo, cipresso e salvia. Molti hanno azione sui polmoni, purificano l’aria, rendono la respirazione più profonda e schiariscono le idee.
Albero del Tè – Melaleuca – Tea Tree
Antivirale, germicida, antiossidante, analgesico ed immunostimolante. Si può usare puro come disinfettante ed antimicotico, anche sulle punture d’insetto.
Indicato per acne, allergie, foruncoli, infezioni batteriche, candida, afte, carie, herpes, raffreddore, tosse, tagli, dermatite, eczema, infezioni alle orecchie, mal d’orecchi, funghi, gengivite, orticaria, pidocchi, infezioni alle unghie, infezioni vaginali, verruche.
Nota di Base; ha un profumo forte e fresco.
Effetto aromatico: promuove la purezza.
Aiuta ad armonizzare il 5° ed il 6° Chakra.
Arancio
Antidepressivo, antisettico, digestivo, sedativo, rinfrescante, armonizzante, tonificante, cardiotonico, depura la pelle e la rende più bella.
Indicato contro ansia, digestione lenta, menopausa, depressione, malinconia, inappetenza, colesterolo alto, dolori muscolari, ritenzione idrica, cellulite, stress, palpitazioni, febbre, infiammazioni delle gengive, nervosismo, insonnia, favorisce la rigenerazione cutanea, l’idratazione e l’eliminazione delle scorie.
Attenzione a non esporsi al sole dopo l’applicazione, provoca macchie solari.
Nota di Testa; ha un profumo fresco, dolce, di agrumi.
Effetto aromatico: è calmante e rinvigorente per la mente ed il corpo.
Aiuta ad armonizzare il 2° Chakra.
Eucalipto
Antisettico, antivirale, analgesico, antibatterico, antinfiammatorio, insetticida, febbrifugo, contro l’influenza, i dolori reumatici, bronchite, emicrania, laringite, sinusite, parassiti intestinali, acne, forfora, pelle impura.
Indicato per asma, bronchite, congestione, tosse, febbre, influenza, tosse, rinite, herpes, pidocchi, rinforza il cuore ed il sistema immunitario, aiuta negli esercizi di respirazione.
Nota di Testa / Cuore; ha un profumo forte e fresco, canforato.
Effetto aromatico: è potenziante e rinvigorente.
Aiuta ad armonizzare il 5° Chakra.
Geranio
Antibatterico, antidepressivo, antinfiammatorio, antisettico, diuretico, repellente per insetti, sedativo, tonico. Utile come calmante, contrasta i batteri diffusi per via aerea, favorisce la cicatrizzazione delle ferite e delle bruciature.
Adatto nelle depressioni, ascessi, malattie della pelle come psoriasi, herpes e acne, affaticamento nervoso, paure, nevralgie, capillari rotti, dismenorrea, endometriosi, capelli secchi, ematomi, osteoartrite, osteoporosi, sindrome premestruale, artrite, pelle secca e sensibile, rughe.
Favorisce un’atmosfera fresca ed armoniosa e aiuta nei problemi di comunicazione, ottimo nella lampada per aromi negli uffici.
Nota di Cuore; ha un profumo resinoso, di agrumi e di rosa.
Effetto aromatico: riduce lo stress e dona tranquillità, equilibra le emozioni, solleva lo spirito.
Aiuta ad armonizzare il 1°, il 2°, il 4° ed il 5° Chakra.
Lavanda
Analgesico, antidepressivo, antispasmodico, antiparassitario, antisettico, antifungino, cicatrizzante, favorisce le mestruazioni, diuretico, sudorifico, cardiotonico, rinforza nervi e sistema immunitario, vermifugo, favorisce la produzione di globuli bianchi, normalizza la pressione.
Indicato per acne, eczemi, foruncoli, ascessi, asma, bronchite, dermatite, candida, depressione, influenza, febbre, emicrania, tensioni e dolori nervosi, insonnia, scottature solari, forfora, pelle secca e sensibile, capelli secchi o fragili o perdita, mal di testa e mal d’orecchi, mastite, mal di denti, smagliature, reumatismi, punture di insetti, micosi, geloni, patologie della menopausa.
Il vapore di lavanda aiuta nelle infiammazioni oculari. Purifica mente e corpo, scioglie il dolore fisico e psichico.
Nota di Cuore; ha un profumo da delicato e calmante a intenso.
Effetto aromatico: favorisce l’amore, la pace ed il benessere, promuove la creatività.
Aiuta ad armonizzare il 3°, il 4°, il 5°, il 6° ed il 7° Chakra.
Legno di Cedro
Antisettico, anticatarrale, antifungino, diuretico, repellente per gli insetti, calmante, aiuta la respirazione profonda, depura l’aria e la pelle.
Indicato contro acne, bronchite, raffreddore, prurito, tosse, paura, tensione nervosa, ansia, artrite, congestione, cistite, forfora, psoriasi, sinusite, ritenzione idrica.
Nota di Base; ha un profumo caldo e legnoso.
Effetto aromatico: potenziante ed equilibrante.
Aiuta ad armonizzare il 1° ed il 3° Chakra.
Mandarino
Rinfrescante, aperitivo, digestivo, rilassa la muscolatura, rasserena, armonizza, dona ispirazione, calmante e rinvigorente.
Indicato per tensioni nervose, tristezza, insonnia, ottimo dopo le malattie e gli esaurimenti, solleva dal grigiore della quotidianità, aiuta i bambini nella concentrazione scolastica, in caso di cellulite, smagliature, disturbi dell’apparato digerente e del sistema linfatico.
Attenzione a non esporsi al sole dopo l’applicazione, provoca macchie solari.
Nota di Testa delicata; ha un profumo dolce, floreale di agrumi.
Effetto aromatico: calmante, mitiga dolore psicologico e rabbia.
Aiuta ad armonizzare il 2°, il 5° Chakra.
Patchouli
Antisettico, antifungino, decongestionante, cicatrizzante, deodorante, depurativo dell’aria, afrodisiaco, antidepressivo, diuretico.
Indicato nelle infiammazioni e nella pelle secca, stanca ed invecchiata, paure, depressioni, ferite, funghi e candida, repellente per zanzare e termiti, febbre, nausea, mal di testa, dolori addominali.
Nota di Base; ha un profumo terreo, aspro e dolciastro.
Effetto aromatico: dona calma e riduce l’ansia, armonizza le forze psicofisiche e ci aiuta nel radicamento. Aiuta a mettere insieme le idee per superare i propri limiti interni ed esterni.
Aiuta ad armonizzare il 1° ed il 2° Chakra.
Salvia
Antifungino, antisettico, stimolante, equilibrante, rinforzante, antispasmodico, antireumatico, antisudorifero, antinfiammatorio, diuretico, elimina le tossine, rinforza il fegato e stimola le difese.
Adatto per bronchite, asma, eccessiva sudorazione, infiammazioni, pressione bassa, problemi digestivi, colesterolo, affaticamento muscolare, termiti, problemi mestruali e della meno pausa, eczemi, caduta dei capelli, mal di gola, laringite, ferite, mal di denti, ipertiroidismo, per la voce (es. insegnanti e cantanti).
Nota di Cuore; ha un profumo aspro e fresco.
Effetto aromatico: calmante.
Aiuta ad armonizzare il 1° Chakra.
Ylang Ylang
Antidepressivo, antisettico, ipotensivo, calmante, agisce sull’ipofisi.
Indicato nelle depressioni, nell’ipertensione, nei disturbi della menopausa, in caso di insonnia, per i problemi di pelle e di rigenerazione cellulare, nelle coliche, tachicardia, aiuta il rilassamento, aritmia e palpitazioni, per avere capelli spessi e luminosi, contrasta le doppie punte.
Nota di Cuore, ha un profumo dolce, floreale, femminile.
Effetto aromatico: il suo profumo allontana il dubbio, l’insicurezza e l’instabilità, migliora le relazioni.
Aiuta ad armonizzare il 1°, il 2° ed il 4° Chakra.
Diluizioni
A seconda dell’uso che ne vogliamo fare le diluizioni per gli oli essenziali saranno diverse; si possono usare singolarmente o in miscela:
- Lampade per aromi: dalle 5 alle 15 gocce a seconda della grandezza del recipiente, l’intensità desiderata, la sensibilità o l’età delle persone.
- Bagni: gli O.E. non si mescolano con l’acqua quindi si ha un bisogno di un emulsionante (miele, panna, latte, amido, sapone liquido neutro, bicarbonato, sale, argilla), si considerino dalle 10 alle 15 gocce ogni 4 cucchiai (circa 50ml o 50gr).
- Gel per doccia: anche in questo caso stesse dosi viste per i Bagni ma messe nel sapone liquido neutro, in alternativa si possono mettere direttamente sulla spugna o sul guanto da bagno.
- Shampoo: sempre 10 – 15 gocce in 50ml di shampoo
- Impacco per i capelli: 20 gocce in 50ml di olio, da tenere per 2 ore con i capelli avvolti in un asciugamano e poi lavare.
- Inalazione: circa 5 gocce in un cucchiaio di bicarbonato immerso in acqua bollente
- Profumo: in 10ml di olio di Jojoba 10 – 15 gocce e far riposare per almeno 2 settimane, dovrebbe essere presente almeno 1 Nota di Testa, 1 di Cuore e 1 di Base
- Eau de toilette: 30ml di acqua distillata, 30ml alcool puro (quello alimentare), da 30 a 60 gocce di O.E.
- Olio da massaggio: 20 – 30 gocce in 50ml di olio base
- Tonico per il viso: 5 – 10 gocce su 50ml di acqua
- Impacchi di argilla: 5 gocce in 1 cucchiaio di argilla più 2 cucchiai di acqua.
- Creme per il viso, mani, corpo: 5 – 10 gocce in 30gr di crema base, in caso di burro di Karité, olio di cocco, burro di cacao, cera d’api (in questo caso si aggiunge anche dell’olio), si fa prima sciogliere la base a bagnomaria e poi quando si raffredda si aggiungono le gocce di O.E,
- Detergenti e detersivi: 20 gocce in 500ml (piatti, bucato, ammorbidente, anticalcare, pavimenti, ecc.).
- In cucina: sciogliere 1 goccia ogni 100gr/100ml veicolando con panna, miele, olio, aceto, alcol alimentare.
Fonti:
- Dizionario degli oli essenziali – Dr. med. Beate Reider, Fred Wollner – DaigoPress
- Modern Essentials – Aroma Tools